Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ISOLE EOLIE: SPERM WHALE SURVEY, MONITORAGGIO CAPODOGLI

Isole Eolie, 28/12/2009 - La 2^ campagna di monitoraggio alle Eolie, avrà inizio a partire dal mese di maggio 2010, con un Sperm Whale Survey (Monitoraggio capodogli). In collaborazione con PlanetBlue, le date previste per il monitoraggio
sono:
1-7 Maggio 2010
8-14 Maggio 2010
15-21 Maggio 2010

Continueremo ad occuparci di sensibilizzazione sulle problematiche riguardanti i cetacei, conseguenza dell'eccessivo impatto delle attività umane sull'ambiente marino, continueremo la raccolta di dati sugli avvistamenti effettuati durante le nostre escursioni, ma quest'anno con un particolare riguardo ai capodogli, sondando aree in cui è possibile localizzare con maggiori possibilità questi giganti del mare.

Posti disponibili a bordo: 4 max per ciascuna settimana
Cabina uso singolo: 650 euro
Cabina doppia per due persone: 500 euro a persona
Partenza da Milazzo
Incluso nel prezzo: adesione all'associazione, contributo alla ricerca, utilizzo attrezzatura di bordo, cambusa e carburante (I costi di cambusa e carburante devono rientrare nei costi previsti per la settimana e sono già inclusi nel prezzo. In caso di spese aggiuntive, la quota andrà divisa tra i partecipanti).

Resta inteso che le attività ADR riprenderanno già dal mese di marzo, quindi chiunque volesse unirsi a noi e partecipare anche ai weekend di monitoraggio, potrà farlo e presto daremo comunicazione sulle date previste.

web: www.aeoliandolphin.com
email: adrmilazzo@aeoliandolphin.com

Commenti