Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: APPROVATA LA RICHIESTA DI MUTUI, VIA LIBERA ALLE NUOVE OPERE

Milazzo, 30 /12/2009.La cassa depositi e prestiti di Roma ha trasmesso al Comune la nota con la quale approva la richiesta di mutui presentata dall’Amministrazione per ottenere delle somme necessarie ad effettuare degli interventi nel settore delle opere pubbliche.
In particolare hanno ricevuto il finanziamento questi progetti: Manutenzione straor-dinaria istituti scolastici del Centro e della Piana (asilo nido San Pietro, scuola mater-na San Pietro, Elementari Sacro Cuore, Bastione, Santa Marina, Capo Milazzo e scuola media Luigi Rizzo). Importo € 1.527.200; Sistemazione nell’area esterna del-la scuola “Walt Disney” (€ 656.000); Manutenzione straordinaria scuola materna Tremonti di piazza San Giovanni. ( € 400.000); Lavori di manutenzione e riparazio-ne delle strade comunali del centro cittadino e della periferia ( € 500.000); Realizza-zione manto in erba artificiale di via Luigi Fulci a San Pietro (€ 600.000); Adegua-mento alla vigente normativa in materia di sicurezza campo San Pietro (€ 230.000).
I progetti sono già esecutivi e quindi adesso si procederà alle relative gare per l’appalto dei lavori.
Il sindaco ha poi comunicato sono alla Cassa depositi e prestiti per la presa d’atto le richieste di devoluzione di vecchi mutui che serviranno per finanziare altre opere, quali la manutenzione straordinaria di villa Vaccarino ( € 190.000), interventi Pala-sport Fondaco Pagliaro (€ 50.000), interventi piazza Corriolo (€ 138.000), realizza-zione marciapiedi SS.113 nelle vie Enna, Agrigento, Palermo, Erice della frazione Olivarella. (€ 150.000).

L’ufficio stampa

Commenti