Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, CONTRIBUTI COMUNALI PER ANZIANI

Milazzo, 29/12/2009 - Ammonta ad oltre quattordicimila euro la somma concessa al Comune di Milazzo per contributi da corrispondere ad anziani ultrasessantacinquenni, soli ed in condizioni di indigenza.
La recente firma del decreto dall’Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie consentirà di intervenire a sostegno di diciassette beneficiari che vivono un particolare momento di disagio economico legato a limiti di sostegno finanziario.
Il contributo regionale che sarà corrisposto agli aventi diritto nel prossimo mese di gennaio è stato attivato in via sperimentale e straordinaria solo per l’anno 2009, per dodici mensilità ed ammonta a complessivi € 1.097,88 per unità.
Si conclude così l’iter avviato dal V Dipartimento del Comune, ufficio servizi sociali- area anziani- nello scorso mese di agosto con la pubblicazione di bando che consentiva ad anziani soli , percettori di assegno o pensione sociale come unico reddito e senza proprietà immobiliari ad esclusione della prima casa di abitazione di presentare istanza entro il 30 settembre.
“Un tassello, seppur minimo - afferma il Sindaco Lorenzo Italiano - che contribuisce a definire il grande mosaico delle attività sociali del Comune di Milazzo”.
Soddisfazione esprime anche l’Assessore ai Servizi Sociali, Carmelo Migliazzo, per la possibilità di alleviare i disagi vissuti da persone anziane che sole e nel silenzio affrontano con dignità quoti-dianamente enormi disagi a causa di problemi economici e sociali.

L’ufficio stampa

Commenti