Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PREVISIONI METEO DEL 29/12/2009

29/12/2009 - MARTEDI 29 DICEMBRE 2009
NORD: cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni isolate e deboli sui settori
alpini occidentali , Liguria di Levante ed Emilia-Romagna. Dalla serata deboli precipitazioni sul Friuli Venezia Giulia.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo da nuvoloso a molto nuvoloso per nubi in prevalenza medio-alte e stratificate, dal pomeriggio possibili deboli precipitazioni su Toscana, Umbria e Lazio settentrionale.
SUD E SICILIA:
cielo nuvoloso per nubi in prevalenza medio-alte e stratificate, dal pomeriggio possibili deboli precipitazioni sulla Campania.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo.
VENTI:
moderati occidentali su Sardegna e Sicilia, deboli sud-occidentali sul resto del paese.
MARI:
molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, inizialmente molto mossi i restanti bacini occidentali con moto ondoso in attenuazione; poco mosso l’Adriatico, mosso il mar Ionio.

TENDENZA PER:
MERCOLEDI 30 DICEMBRE 2009
da nuvoloso a molto nuvoloso sulle regioni centro-settentrionali con precipitazioni sparse più frequenti su Liguria e Toscana settentrionale. Irregolarmente nuvoloso al sud con brevi precipitazioni sulla Campania.

TENDENZA PER:
GIOVEDI 31 DICEMBRE 2009
maltempo sul centro-nord con precipitazioni sparse, più frequenti su Liguria, Toscana e Lazio. Nuvoloso al sud con maggiori annuvolamenti sulla Campania con possibili brevi precipitazioni.

Commenti