
24/12/2009 - " Gli Indipendentisti di lu FRUNTI NAZZIUNALI SICILIANU "SICILIA INDIPINNENTI" esprimono il massimo sdegno e la loro condanna morale e politica per quelle industrie dolciarie italiane e/o per quelle "catene commerciali" del settore,
- prevalentemente con sedi nel NORD-ITALIA,- che hanno approfittato della maggiore richiesta, propria del periodo festivo,- per immettere sul mercato PANETTONI ed altri prodotti con etichette e confezioni ingannevoli.E per quelle aziende che hanno immesso sul mercato prodotti dolciari natalizi con ingredienti scaduti o avariati o nocivi per la salute dei Consumatori, per le loro famiglie, per i loro bambini. VERGOGNA !"
" Di questo fenomeno hanno parlato ampiamente i mass-media e non ci dilunghiamo più di tanto, fiduciosi come siamo nella azione delle Istituzioni competenti, delle Forze dell'Ordine e della Magistratura."
Ha dichiarato il Segretario Politico di lu Frunti Nazziunali Sicilianu "Sicilia Indipinnenti" , Giuseppe SCIANO' ,che ha aggiunto: " Quello che ci preme evidenziare è la esigenza che questo allarmante cumulo di reati insegni qualcosa a tutte le famiglie ai Consumatori Siciliani e Meridionali che vivono nell'adorazione di tutto ciò che viene dal Nord-Italia." " E che si affannano ad adeguarsi anche alle tradizioni estranee alla nostra cultura. E quel che è peggio anche alle tradizioni dolciarie e culinarie per le quali la SICILIA ed il SUD vantano dei primati riconosciuti in tutto il Mondo." " Ci riferiamo a quanti dei nostri Conterranei siano oggetti passivi e rassegnati della "cultura ufficiale" dominante. E colonizzante. A quanti, purtroppo, soffrono di un complesso di inferiorità che si concretizza poi nell'acquisto di tutto ciò che viene appunto... "di ddraffòra". Dal mitizzato Nord Padano, cioè...
" Paradossalmente quindi i Siciliani ed i Meridionali, per questa loro infelice FORMA MENTIS ,sono , nella stragrande maggioranza dei casi , le vittime predestinate delle frodi di cui sopra." " Anche se - ci teniamo a puntualizzarlo- non vogliamo generalizzare e riconosciamo che esistono pure le Aziende dolciarie italiane che agiscono con correttezza e nel massimo della legalità."
Ha affermato il Segretario FNS che ha poi rinnovato l'invito dell'FNS- rivolto soprattutto ai Consumatori Siciliani (ma non solo a questi )- di preferire i dolci propri delle ultramillenarie tradizioni natalizie siciliane , che sono apprezzati in tutto il Mondo e che sono testimonianza e garanzia di Cultura e di buon gusto. "Per chi volesse comunque gustare i dolci di tradizioni diverse", ha detto Scianò concludendo il proprio intervento,"... ci permettiamo di suggerire comunque il "made in Sicily" oggi brillantemente presente sul mercato e capace di riprodurre ogni specialità "straniera", come, ad esempio, il "PANETTONE", che peraltro , quasi sempre, supera in qualità il modello originario." " Ed è, questo, un consiglio che- con i tempi che corrono- mira anche a tutelare - e non poco ! -... la nostra salute."
Palermo 24 dicembre 2009.
L'Addetto alla Comunicazione e alle PR
(Giovanni BASILE )
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.