Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA: CENTORRINO, LAVORERO' PER UN MODELLO EFFICIENTE DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

Palermo, 28 dic. - "Ho sentito Lombardo pochi minuti fa. Domani andro' a Palermo con le mani nude e il desiderio di contribuire a rendere normale la Sicilia". Lo ha detto all'ADNKRONOS il neo assessore regionale Mario Centorrino, appena chiamato dal presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, a far parte del suo nuovo Esecutivo. Quella offerta dal governatore e' per Centorrino, docente di Economia, "una sfida da cogliere appieno".

Le priorita' da affrontare? "Innanzitutto un modello efficiente di smaltimento dei rifiuti - spiega -, poi la razionalizzazione del sistema della formazione, infine l'aiuto alle piccole imprese per uscire dalla crisi. Quando dico di 'voler contribuire a rendere la Sicilia normale' - conclude Centorrino - intendo dire fare dell'Isola una terra in cui ci siano treni, acqua, autostrade funzionanti come nel resto del Paese. Per farlo servira' un lavoro di squadra che coinvolga non solo tutta l'Amministrazione, ma, in un rinnovato rapporto con la politica, anche la societa' civile". (Adnkronos)

Commenti