Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANNO GIUDIZIARIO, CIMINO: “AIUTEREMO LA GIUSTIZIA CON PERSONALE REGIONALE”

Palermo, 30 gennaio 2010– “Assieme al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, miglioreremo, con un intervento nella Finanziaria, la legge regionale n. 6 del 2005 che consente il comando di personale regionale non dirigenziale negli uffici giudiziari dell’Isola. Così come rafforzeremo la dotazione di beni strumentali agli stessi in comodato gratuito. Creeremo, quindi, delle intese di programma con i rappresentanti dell’amministrazione giudiziaria siciliana per contribuire ad aiutare l’attività degli operatori”. Lo ha affermato il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore all’Economia, Michele Cimino, intervenendo a Palermo all’apertura dell’anno giudiziario.

Giancarlo Felice

Commenti