Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ASSOCIAZIONE PANTERE VERDI, NELLE ZONE DELL’ALLUVIONE DEL 1 OTTOBRE TRA GIAMPILIERI – SCALETTA ZANCLEA

Santo Stefano di Camastra, 20/01/2010 - Si comunica alla stampa, che da giorno 24/12/2009 fino quando ci sarà la necessità, la nostra Organizzazione di Volontariato sarà impegnata nelle zone colpite dall’Alluvione del 1°Ottobre 2009 tra Giampilieri – Scaletta
Zanclea – Itala. La nostra area di ammassamento è quella Mili, dove coinvolgiamo tutti noi volontari della Protezione Civile dell’intera Regione Sicilia, dove anche noi svolgiamo la nostra attività logistica e di supporto.

Coordinare il gruppo è Soccorso Salamone (Vice Capo Raggruppamento Provinciale di Messina con delega al Nucleo Operativo) insieme Sig. Giovanni Gagliano (Capo Divisione Comunale di Santo Stefano di Camastra) e Paolo Pizzuto (Vice Capo Divisione di Santo Stefano di Camastra).


Inoltre sono impegnati altri volontari: Silvana Di Cicca (Vice Capo Divisione di Santo Stefano di Camastra), Dragotto Antonino (Capo Divisione Comunale di Reitano), Cupane Tecla (Vice Capo Divisione di Reitano),Volo Antonino, Altamore Michele, L’Abbate Salvatore, Anello Sebastiano, Scaffidi Giuseppe, Todaro Giuseppe e Fuoti Francesca. Infine ringraziamo l’Unione dei Nebrodi per averci concesso l’utilizzo del Fuoristrada in supporto alle nostre varie attività.

Commenti