
20/01/2010 - MERCOLEDÌ 20 GENNAIO - Condizioni di cielo da poco nuvoloso a nuvoloso ad iniziare dal settore occidentale dell'Isola; in serata coperto ovunque.
Precipitazioni: deboli piogge in serata sulle aree centro-occidentali.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: deboli o del tutto assenti, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali e rinforzare nel corso della serata.
GIOVEDÌ 21 GENNAIO
Condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso sull'intero territorio regionale.
Precipitazioni: piogge su gran parte dell'Isola.
Temperature: in rialzo nei valori minimi, stazionarie le massime.
Venti: moderati occidentali, con rinforzi sullo Stretto di Sicilia e sul Tirreno.
VENERDÌ 22 GENNAIO
Nubi e qualche pioggia, già al mattino sul Messinese e lungo il settore ionico tra il pomeriggio e la sera; ampie schiarite altrove. Venti moderati di Tramontana. Temperature senza variazioni significative.
AGROMETEO
Le precipitazioni di mercoledì quindici gennaio che in molti siti hanno superato gli ottanta mm arrivando fino a 116 mm a Linguaglossa hanno ingrossato quasi tutti i fiumi e torrenti che in molti casi hanno superato gli argini provocando danni consistenti alle coltivazione erbacee ed arboree. Molte le aree allagate ove occorreranno diversi giorni per smaltire l’acqua in eccesso.
Anche gli invasi naturali e artificiali fanno registrare valori di rilevo superando in molti casi i livelli di guardia, e costringendo i gestori ad aprire le paratie per permettere di fare defluire l’acqua in eccesso. Pertanto come già consigliato in precedenza si raccomanda di adottare tutti gli accorgimenti idraulico-agrari per favorire il rapido deflusso delle acque piovane, per contenere l’insorgenza di marciumi radicali o del colletto.
Si consiglia di aspettare, un discreto periodo di tempo, prima di riprendere le varie operazioni colturali, in quanto al momento i campi non sono praticabili.
Le temperature tipicamente invernali che, secondo le previsioni continueranno, favoriscono l’accumulo di unità di freddo, particolarmente utile nella fase fenologica di pre-germogliamento.
Si informano gli agricoltori che sul sito della Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari è stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande di preadesione alla misura della vendemmia verde “ Reg.CE 123/2007 del consiglio e 555/2008 della Commissione - Organizzazione comune del mercato vitivinicolo - D.M.n.9258 del 23 dicembre 2009”.
Le domande devono essere presentate presso le Condotte Agrarie o presso gli Ispettorati Provinciali competenti per territorio, entro il 15 di febbraio corrente anno.
Si ribadisce agli utenti che il prossimo 20 di gennaio 2010 scade la domanda di aiuto relativa alla Misura 214 – Pagamenti Agroambientali Sottomisura 214/1 - Adozione di metodi di produzione agricola e di gestione del territorio. Si ricorda che le stesse dovranno essere inoltrate con modalità informatica sul sistema SIAN ed entro i 30 giorni successivi, la copia cartacea deve essere presentata presso gli Ispettorati Provinciali dell’Agricoltura competenti per territorio.
Mappe a icone
Mappe tematiche
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.