La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ENERGIA PER I NEBRODI, PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ PER UNO SVILUPPO ECOSOTENIBILE

19 gen. 2010 - Si svolgerà al Palacultura 'Don Puglisi' di Gliaca di Piraino (Messina) il convegno Energia per i Nebrodi, Prospettive ed opportunità per uno sviluppo ecosotenibile, organizzato dall'on. Ferdinando Latteri, venerdì 22 gennaio 2010 alle ore 16.30. Questo il programma: Ore 16.30 Saluti di benvenuto Giancarlo Campisi,
Sindaco del comune di Piraino
Ore 16.40 Introduzione Ing. Antonino Musca, responsabile Dipartimento energia — CTN
Ore 17.00 La nuova organizzazione della Regione Siciliana in materia
di energia: soggetti attivi, competenze e programmi
Dott.ssa Marcenò, Dirigente Assessorato Energia Regione Sicilia


Ore 17.20 Le Strategie del PEARS per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio Regionale
Prof. Celidonio Dispenza, DREAM Università di Palermo
Ore 17.40 Interventi programmati
Ore 18.00 Dibattito
Coordina l’ing. Antonino Musca

Conclusioni
On. Prof. Ferdinando Latteri, Camera dei Deputati

Commenti