Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Eutanasia: Crisafulli, il fratello lo porta in Belgio a morire

CATANIA, 28 GEN - Pietro Crisafulli annuncia un 'viaggio della morte' per il fratello paraplegico 45enne, entrato in coma nel 2003 e risvegliatosi nel 2005. Il fratello dice che lo portera' in Belgio per fargli praticare l'eutanasia visto che 'da 7 anni mi promettono un piano ospedaliero personalizzato a casa, che non e' stato mai realizzato'.La Commissione parlamentare d'inchiesta sul Sistema sanitario nazionale ha avviato un'istruttoria sulle condizioni di Salvatore, attivando un'ispezione dei NAS dei Cc.

'Siamo rimasti soli - spiega Pietro - e non possiamo piu' aiutarlo, perche' Salvatore ha bisogno di aiuto 24 ore su 24.

Non possiamo fare altro, ci hanno abbandonati al nostro destino, allora meglio farlo morire: lui e' al corrente di questa nostra decisione ed e' d'accordo'. Salvatore e' entrato in coma in seguito a un incidente stradale. Gia' in passato Pietro aveva annunciato l'intenzione di 'staccare la spina' ma si era schierato per tenere in vita la Englaro. La sua battaglia 'e' per la vita: quando portero' via mio fratello il governo dovra' intervenire' in extremis, come fece per la Englaro, per salvare la vita di Salvatore'.

Commenti