Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GIUSTIZIA: LUMIA (PD), PER SALVARE BERLUSCONI SI FAVORISCE ANCHE LA MAFIA

Roma, 21 gennaio 2010 – “Ladri, truffatori, colletti bianchi collusi con la mafia… ringraziano il governo Berlusconi e la sua maggioranza: con il processo breve avranno maggiori possibilità di rimanere impuniti”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando il provvedimento votato ieri al Senato.
Secondo Lumia “il Ddl sul processo breve avrà delle ripercussioni gravissime anche sul contrasto alla criminalità organizzata, perché impedisce di fatto il giudizio di tutti quei reati di cui si macchiano i soggetti che gravitano attorno alle organizzazioni mafiose. Si pensi alla corruzione, alla turbativa d’asta e alla fittizia intestazione di beni”.
“In realtà – conclude il senatore del Pd – questo provvedimento serve solo a salvare Berlusconi dai suoi guai giudiziari. Se si volevano abbreviare realmente i tempi dei processi si sarebbe dovuto intervenire sulla semplificazione dell’iter processuale, disboscando, ad esempio, tutti quei passaggi cavillosi e inutili e rafforzando l’utilizzo degli strumenti telematici”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti