Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SITUAZIONE DI TERMINI IMERESE A "RADIO ANCH'IO" SU RADIO1

28/01/2010 - Fiat: il giorno del tavolo economico su Termini Imerese a palazzo Chigi. Sarà questo il tema affrontato a Radio Anch'io - "L'attualità in onda con gli ascoltatori", rubrica di
approfondimento del GR1 in onda su Radio1 venerdì 29 gennaio dalle 09.05 alle 09.58.

Conduce Ruggero Po. Interverranno economisti, sindacalisti e operai a confronto all'indomani dell'annuncio della chiusura a tempo indeterminato dello stabilimento siciliano e della cassa integrazione di due settimane per 30mila lavoratori.

Commenti