Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LETTERA APERTA, AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ON. RICEVUTO

29/01/2010 - Illustrissimo Presidente, è inammissibile dopo la tragedia del 1 Ottobre 2009, continuare ad assistere ad un atteggiamento di disattenzione nei confronti dell’intero territorio provinciale da parte degli uffici preposti al controllo dello stesso! Di norma al cospetto di una tragedia di quelle proporzioni, ci si sarebbe aspettati una solerzia nell’intensificare i servizi di controllo anche sul resto
del territorio provinciale, soprattutto in quelle frazioni, villaggi e comuni più compromessi e vicini ai luoghi della tragedia.
Di fatto, invece, assistiamo perplessi alle continue richieste di intervento ed attenzione da parte dei cittadini, che evidentemente non trovano adeguato riscontro nei vari funzionari e dirigenti dell’Ente provinciale, costringendoci a continue interrogazioni ed atti di denunzia, che nella maggior parte dei casi hanno esito analogo alle suddette segnalazioni.
Pertanto, la decisione di scrivere questa nota, al Presidente della Provincia Regionale di Messina, per denunziare con forza la nostra disapprovazione per come sono gestiti i servizi di manutenzione e controllo sul territorio, evidenziando lo stato di totale abbandono e mancanza di manutenzione delle vie di deflusso delle acque piovane, causa principale di smottamento e frane, in buona parte delle strade provinciali messinesi.
Inevitabile rimanere estremamente rammaricati, al cospetto delle diverse segnalazioni sulle criticità dei villaggi di Cumia, San Filippo superiore, Ponte Schiavo, San Placido Calonerò e Pezzolo, tra l’altro zone estremamente vicine alle alluvionate Giampilieri e Briga, nell’assistere alla disattenzione, e ci spiace dirlo disaffezioni, da parte dei diversi responsabili e rappresentanti delle zone viarie provinciali nel messinesi.
Pertanto Signor Presidente, onde evitare come già successo negli anni precedenti, di assistere all’ingiusta elargizione di premi ai dirigenti provinciali per la loro presunta egregia attività, chiediamo un incontro immediato, al fine di venire a conoscenza degli interventi ordinari e straordinari previsti nei suddetti villaggi, ed al contempo per conoscere i provvedimenti dell’Amministrazione per l’eventuali responsabilità per i suddetti disservizi che sono principale concausa, oltre alle incalcolabili intemperie, dei disaggi nelle diverse zone messinesi.

Messina lì, 28/01/2010
I Consiglieri del Gruppo MPA:

Rosy Danzino Bonomo
Roberto Cerreti
Nino Previti

Commenti