Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LOMBARDO: "NO ALLA CHIUSURA DI RAIMED DOPO 9 ANNI"

PALERMO – “E' assurdo che, dopo nove anni di attivita', alla vigilia dell'apertura dell'area di libero scambio, la rai decida di chiudere tre uffici di corrispondenza "centrali" nel Mediterraneo
come quelle del Cairo, di Nairobi e di Beirut e di oscurare il canale rai-med, al solo scopo di recuperare risorse per aprire una edizione quotidiana del tg uno a Milano”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, dopo la notizia dei tagli "mediterranei" al budget rai.
“Gia' dal prossimo mese daremo vita, insieme alla regione Campania e sotto l'egida del governo nazionale, a un grande festival del mediterraneo che contiamo abbia in rai-med la sua naturale cassa di risonanza. Non e' accettabile che mentre una parte del paese si impegna per trovare la forza e le ragioni per il suo riscatto economico, sociale e culturale, il servizio pubblico faccia mancare gli strumenti fondamentali per un processo di reale sviluppo”.


Gregorio Arena

Commenti