Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO: "NO ALLA CHIUSURA DI RAIMED DOPO 9 ANNI"

PALERMO – “E' assurdo che, dopo nove anni di attivita', alla vigilia dell'apertura dell'area di libero scambio, la rai decida di chiudere tre uffici di corrispondenza "centrali" nel Mediterraneo
come quelle del Cairo, di Nairobi e di Beirut e di oscurare il canale rai-med, al solo scopo di recuperare risorse per aprire una edizione quotidiana del tg uno a Milano”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, dopo la notizia dei tagli "mediterranei" al budget rai.
“Gia' dal prossimo mese daremo vita, insieme alla regione Campania e sotto l'egida del governo nazionale, a un grande festival del mediterraneo che contiamo abbia in rai-med la sua naturale cassa di risonanza. Non e' accettabile che mentre una parte del paese si impegna per trovare la forza e le ragioni per il suo riscatto economico, sociale e culturale, il servizio pubblico faccia mancare gli strumenti fondamentali per un processo di reale sviluppo”.


Gregorio Arena

Commenti