Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOTTA AL CANCRO: SICILIA CON AIRC PER “ARANCE DELLA SALUTE”

Palermo, 28 gennaio 2010 - Anche quest’anno la Sicilia è al fianco dell’Associazione Italiana per la ricerca contro il cancro. “La campagna Arance della salute – sottolinea Titti Bufardeci, assessore regionale alle risorse agricole della regione Siciliana è per noi
un motivo di orgoglio. Le proprietà delle arance rosse di Sicilia – prodotto di eccellenza che testimonia l’antica passione di una cultura contadina che va sostenuta – sono il miglior testimone di quella dieta mediterranea considerata da medici, scienziati e nutrizionisti la base per un progetto di vita più sana. Bisogna tornare all’antica saggezza di un tempo e rilanciare la cultura di consumo dei prodotti della terra”. La campagna 2010 dell’Airc è stata presentata questa mattina a Milano nel corso di una conferenza stampa. Per impegni istituzionali che lo vedono impegnato sul fronte della crisi del settore agricolo, Bufardeci non ha partecipato all’incontro con i giornalisti. L’amministrazione regionale è stata rappresentata da Michele Lonzi, capo di gabinetto dell’assessorato.

Piero Messina

Commenti