Formazione Professionale in Sicilia, un ente bilaterale a garanzia di lavoratori ed enti

  COSTITUITO IN SICILIA L’ENTE BILATERALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Tutele, diritti e sviluppo per il settore: nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sottoscrizione dello Statuto da parte delle principali  associazioni datoriali regionali  –  CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia  – e delle  organizzazioni sindacali regionali di categoria  –  FLC CGIL Sicilia, CISL Scuola Sicilia, UIL Scuola RUA Sicilia e SNALS FP Sicilia . Si tratta di un traguardo storico, atteso da anni, che rafforza il sistema formativo regionale, garantendo  servizi, tutele e nuove opportunità  per tutti gli operatori del settore, sia dal lato datoriale che da quello dei lavoratori. “Dopo l’importante traguardo del contratto regionale, la costit...

MAFIA: SVENTATI PIANI PER UCCIDERE EX SINDACO GELA E SORELLA GUP

Caltanissetta, 20 gen. - Cosa Mostra voleva uccidere l'eurodeputato del Pd ed ex sindaco di Gela, Rosario Crocetta, e la sorella del Gup Giovanbattista Tona, in servizio al Tribunale di Caltanissetta. Un piano sventato dalla Dda e dalla sezione
"Criminalita' organizzata" della Squadra Mobile di Caltanissetta in collaborazione
con il Commissariato di Gela.
In nottata sono state eseguite cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip Marcello Testaquadra nei confronti di altrettanti affiliati al clan mafioso Emmanuello di Gela. Notificati inoltre avvisi di garanzia ad altri quattro fedelissimi della cosca. I provvedimenti restrittivi hanno raggiunto Francesco Vella, 35 anni, Nicola Cascino, 56 anni, Massimo Carmelo Billizzi, 35 anni, Paolo Portelli, 42 anni e Domenico Vullo, 34 anni. Tutti erano gia' detenuti per altri fatti. Gli avvisi di garanzia riguardano Emanuele Argenti di Guido, 45 anni, Salvatore Terlati, 36 anni, Emanuele Bassora, 36 anni, e Alessandro Gambuto, 35 anni. Anche loro sono detenuti.

Il progetto doveva scattare questo mese, in attesa degli esiti di un processo che il giudice Tona sta celebrando nei confronti di otto affiliati del clan Emmanuello, arrestati nell'ambito dell'operazione "Genesi" per la guerra di mafia che insanguino' Gela negli anni novanta.
Tra gli imputati vi sono anche Alessandro e Davide Emmanuello, fratelli di Daniele Emmanuello, il boss latitante dal 1993 che rimase ucciso nel 2007 nelle campagne di Enna durante un conflitto a fuoco con la polizia che aveva individuato il suo rifugio. Gia' nel 2006 Cosa Nostra aveva pianificato l'omicidio di Crocetta, allora sindaco di Gela, per la sua netta azione di contrasto della mafia e a favore della legalita'. Il clan Emmanuello voleva anche uccidere la sorella del giudice Tona, ma per un errore di persona aveva preso di mira una cugina di secondo grado dello stesso magistrato, ex vicedirettore di banca a Mussomeli. (AGI) Cli/Pa/Rap

Commenti