Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TERME VIGLIATORE: DISSERVIZI VARI PRESSO L’UFFICIO POSTALE DI PIAZZA MUNICIPIO

Terme Vigliatore, 30/01/2010 - Ancora disagi presso l’Ufficio Postale di Piazza Municipio a Terme Vigliatore; infatti, dopo l’intervento del sindaco, il dott. Bartolo Cipriano che, su segnalazione di molti cittadini, ha inoltrato alcune missive alla Direzione Generale di Poste Italiane, per i vari disservizi presenti,
sono stati risolti solo alcuni dei piccoli problemi in questione, mentre quelli più gravi continuano a persistere. “Mi auguro – ha dichiarato il primo cittadino del Comune della Città delle terme e dei vivai – che la Direzione Generale delle Poste intervenga prima possibile e risolva questa situazione indecorosa per tutti gli utenti. Gli sportelli funzionanti sono passati da tre a due; la ressa è continua e l’attesa media supera l’ora, quando va bene; non esiste un elimina code; non chiedo quello elettronico ma basterebbe almeno quello manuale.
Nei giorni del ritiro della pensione - ha concluso Cipriano - si raggiunge l’apice del disagio, con i tanti anziani in coda che non si possono neanche sedere, dato l’esiguo numero di posti presenti in sala; come Amministrazione Comunale, pur non essendo nostro dovere, per spirito di fattiva collaborazione e per migliorare il decoro cittadino, abbiamo provveduto, con i nostri mezzi e il nostro personale, alla cura del verde e delle piante antistanti l’ufficio in questione, purtroppo non possiamo sostituire la boccia di vetro rotta del lampione di proprietà delle poste che, a causa dei resti, costituisce un pericolo per tutti i passanti”.

Ufficio Stampa
Comune di Terme Vigliatore

Commenti