Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE: DISSERVIZI VARI PRESSO L’UFFICIO POSTALE DI PIAZZA MUNICIPIO

Terme Vigliatore, 30/01/2010 - Ancora disagi presso l’Ufficio Postale di Piazza Municipio a Terme Vigliatore; infatti, dopo l’intervento del sindaco, il dott. Bartolo Cipriano che, su segnalazione di molti cittadini, ha inoltrato alcune missive alla Direzione Generale di Poste Italiane, per i vari disservizi presenti,
sono stati risolti solo alcuni dei piccoli problemi in questione, mentre quelli più gravi continuano a persistere. “Mi auguro – ha dichiarato il primo cittadino del Comune della Città delle terme e dei vivai – che la Direzione Generale delle Poste intervenga prima possibile e risolva questa situazione indecorosa per tutti gli utenti. Gli sportelli funzionanti sono passati da tre a due; la ressa è continua e l’attesa media supera l’ora, quando va bene; non esiste un elimina code; non chiedo quello elettronico ma basterebbe almeno quello manuale.
Nei giorni del ritiro della pensione - ha concluso Cipriano - si raggiunge l’apice del disagio, con i tanti anziani in coda che non si possono neanche sedere, dato l’esiguo numero di posti presenti in sala; come Amministrazione Comunale, pur non essendo nostro dovere, per spirito di fattiva collaborazione e per migliorare il decoro cittadino, abbiamo provveduto, con i nostri mezzi e il nostro personale, alla cura del verde e delle piante antistanti l’ufficio in questione, purtroppo non possiamo sostituire la boccia di vetro rotta del lampione di proprietà delle poste che, a causa dei resti, costituisce un pericolo per tutti i passanti”.

Ufficio Stampa
Comune di Terme Vigliatore

Commenti