Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AGRICOLTURA: ALLA SCOPERTA DELLA PASTA DI GRANO DURO SICILIANO

PALERMO, 12 feb (SICILIAE) - L'obiettivo ambizioso e' realizzare un sistema di certificazione per la pasta di grano duro siciliano, partendo dalla valorizzazione delle micro imprese che possono crescere nel territorio grazie anche ai regimi di aiuto comunitario previsti dal programma Leader. Se ne discutera' il prossimo 24 febbraio a Prizzi, in occasione di un convegno organizzato dalla Soat di quel comune e dalla Confederazione nazionale artigianato, settore alimentare. Alla scoperta delle origini della pasta siciliana, i lavori del convegno analizzeranno i parametri organolettici caratteristici di questo prodotto, i valori nutrizionali e i sistemi tradizionali di produzione.

PM/IDN

Commenti