Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BROLO, DA OGGI IL GRAN CARNEVALE BROLESE

Brolo (Me), 11/02/2010 - Sarà “rosa” ma soprattutto si muoverà sul ritmo della “salsa” quest’edizione del Carnevale Brolese che domenica si appresta a vivere una giornata strepitosa con una sfilata di carri fortemente animata.
A curare la regia musicale della sfilata saranno i dj di “Radio Italia anni 60” mentre Gendrys Bandera Cuello e partener, i cubani già visti nell’edizione estiva del carnevale brolese, si muoveranno sul palco diretti da Gianfranco Bottaro.

Poi questa regia musicale la ritroveremo anche il martedì nel veglione finale danzante al palatenda insieme alla Kilimangiaro Band.

Ma tornando alle manifestazioni.

Oggi al palatenda spazio per le giovani mascherine con un "Pomeriggio In Maschera" ricco di animazione.

Sabato 13 Febbraio alle ore 14,30 l’appuntamento è fissato a Gliaca Di Piraino per il "Carnevale Delle Torri", mentre alle 22,00 al Palatenda ci sarà il Veglione Danzate

Domenica alle ore 14,30 si avveierà la Parata Dei Gruppi e dei Carri In Maschera, su Circuito Cittadino- e poi alle ore 22,00, al Palatenda ancora un Veglione Danzate

Lunedi alle ore 15,30 al Palatenda; "Ma Che Bella Mascherina" Pomeriggio Dedicato Ai Bambini ed a seguire "Car Fest ...La Festa" Tra Degustazioni Musica Ed Animazione la grande festa pensata per i carristi e per tutti coloro che hanno lavorato per far bello il calendario brolese e che per ora lavorano per l’allestimento dei carri.

Ed infine martedì dopo la sfilata dei carri il veglione con La Kilimangiaro Band

Massimo Scaffidi

Commenti