Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, DA OGGI IL GRAN CARNEVALE BROLESE

Brolo (Me), 11/02/2010 - Sarà “rosa” ma soprattutto si muoverà sul ritmo della “salsa” quest’edizione del Carnevale Brolese che domenica si appresta a vivere una giornata strepitosa con una sfilata di carri fortemente animata.
A curare la regia musicale della sfilata saranno i dj di “Radio Italia anni 60” mentre Gendrys Bandera Cuello e partener, i cubani già visti nell’edizione estiva del carnevale brolese, si muoveranno sul palco diretti da Gianfranco Bottaro.

Poi questa regia musicale la ritroveremo anche il martedì nel veglione finale danzante al palatenda insieme alla Kilimangiaro Band.

Ma tornando alle manifestazioni.

Oggi al palatenda spazio per le giovani mascherine con un "Pomeriggio In Maschera" ricco di animazione.

Sabato 13 Febbraio alle ore 14,30 l’appuntamento è fissato a Gliaca Di Piraino per il "Carnevale Delle Torri", mentre alle 22,00 al Palatenda ci sarà il Veglione Danzate

Domenica alle ore 14,30 si avveierà la Parata Dei Gruppi e dei Carri In Maschera, su Circuito Cittadino- e poi alle ore 22,00, al Palatenda ancora un Veglione Danzate

Lunedi alle ore 15,30 al Palatenda; "Ma Che Bella Mascherina" Pomeriggio Dedicato Ai Bambini ed a seguire "Car Fest ...La Festa" Tra Degustazioni Musica Ed Animazione la grande festa pensata per i carristi e per tutti coloro che hanno lavorato per far bello il calendario brolese e che per ora lavorano per l’allestimento dei carri.

Ed infine martedì dopo la sfilata dei carri il veglione con La Kilimangiaro Band

Massimo Scaffidi

Commenti