Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CENTORRINO INAUGURA MASTER PER RECUPERO AMBIENTE NEL PARCO DEI NEBRODI

PALERMO, 24 feb (SICILIAE) - L'assessore regionale alla Formazione professionale, Mario Centorrino, partecipara' all'inaugurazione del master di secondo livello in "Recupero ambientale e Ingegneria naturalistica" che si svolgera' oggi pomeriggio nella sede del consorzio universitario di Termini Imerese.

"Recupero ambientale e riqualificazione del territorio sono temi quantomai attuali - ha detto Centorrino -. In un momento in cui assistiamo al cedimento di molti versanti del territorio siciliano e al ripetersi di frane, questo master rappresenta una concreta opportunita' per conseguire una preparazione interdisciplinare di alto livello nell'ambito specifico dell'ingegneria naturalistica e del recupero di ambienti naturali danneggiati".

Il master, della durata di un anno, e' promosso dalle facolta' di Scienze e di Agraria dell'universita' di Palermo. Le lezioni si svolgeranno nella sede di Termini Imerese e prevedono laboratori didattici nel Parco dei Nebrodi.

ISTRUZIONE: CENTORRINO INCONTRA DOMANI PRESIDENTI ERSU SICILIA

PALERMO, 24 feb (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, domani, giovedi' 25, incontrera' i presidenti degli Ersu (Enti regionali per il diritto allo studio universitario) della Sicilia.

Tema centrale della riunione, il dimensionamento organizzativo e strutturale degli enti alla luce della riforma dell'amministrazione regionale.

L'incontro si svolgera' alle 11, nella sede dell'assessorato all'Istruzione, in via Ausonia.

mpf/sts

Commenti