Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DOMANI LOMBARDO E BUFARDECI ILLUSTRANO AIUTI IN AGRICOLTURA

CATANIA, 12 feb 2010 (SICILIAE) - Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo e l'assessore alla Risorse agricole, Titti Bufardeci, domani, nella sede di Catania della Presidenza della Regione (via Beato Bernardo 5, ex palazzo Esa) alle 15.45, incontreranno amministratori dei comuni agrumicoli, rappresentanti sindacali, organizzazioni di categoria, delegazioni di agricoltori e produttori per illustrare le modalita' di accesso alle misure di sostegno all'agricoltura varate con l'approvazione della legge sull'agriturismo.

Saranno resi disponibili: 50 milioni di euro grazie all'emendamento alla legge sull'agriturismo del governo, a firma dell'assessore Bufardeci; 37.5 milioni destinati al fondo gestito dalla Crias per il credito agricolo; 12.5 milioni per interventi di carattere umanitario e sociale a sostegno del settore agrumicolo.

I giornalisti sono invitati ad intervenire.

Commenti