Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“E’ GIUSTO CHE IL VINCITORE DI SANREMO SIA SCELTO DAL TELEVOTO?”, A 'DOMENICA IN'

27/02/2010 - Prosegue il dibattito sul Festival della canzone italiana nell’Arena di Massimo Giletti, in onda domenica 28 febbraio, alle 14.00, su Raiuno, che lancia il sondaggio: “E’ giusto che il vincitore di Sanremo sia scelto dal televoto?”.
Ne parlano: Cristiano Malgioglio, Maria Giovanna Maglie, Luca Giurato, Lamberto Sposini, Katia Ricciarelli, Alessandra Barzaghi e Marino Bartoletti. In studio anche gli opinionisti fissi Klaus Davi e il Prof. Luigi De Maio. Si affronta poi il tema della religiosità con Paolo Brosio, in collegamento da Casarano (Le), che ripercorrerà le tappe principali del suo viaggio a Medjugorie e l’incontro illuminante con la Fede. Ospiti il Direttore di “Tempi” Luigi Amicone, il Prof. Marco Corvaglia autore del libro “Medjugorie è tutto falso” e Francesca Frescobaldi.

Luciana Littizzetto abbandona momentaneamente Fabio Fazio per il suo amico Pippo Baudo e sale sul palco di “Domenica In – 7 Giorni”, in onda alle 15.30, su Raiuno, per presentare “Genitori & Figli”, il film di Giovanni Veronesi che la vede protagonista insieme a Silvio Orlando, Michele Placido, Gianna Nannini, Margherita Buy, Emanuele Propizio, Chiara Passatelli e Andrea Fachinetti. Ieri e oggi con Don Backy e Tony Maiello. Il primo festeggia a Domenica In i suoi cinquant’anni di carriera e presenta due novità: il cd “ll Mestiere delle canzoni” e il libro “Memorie di un Juke Box, secondo volume della sua autobiografia, mentre Tony Maiello, vincitore al Festival di Sanremo nella categoria “Giovani”, proporrà il brano “Il linguaggio della resa”. Per la grande fiction ospite in studio Cristiana Capotondi, eterea interprete della principessa “Sissi” nella miniserie in due puntate trasmessa domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo in prima serata su Raiuno.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.