Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ESENZIONE PEDAGGIO SULLA A20: GIOIOSA MAREA NON È FIGLIA DI MADRE ‘IGNOTA’

19/02/2010 – "Non può che essere per tutti noi una buona notizia quella che riguarda l’esenzione dal pedaggio autostradale sulla A20 Messina-Palermo, tra i caselli Brolo-Capo d’Orlando e Caprileone-Capo d’Orlando ovest" scrivono i sindaci di Gioiosa Marea e Piraino, Ignazio Spanò e Giancarlo Campisi, in un documento inviato agli Enti interessati e al Prefetto di Messina. "E’ stata una decisione doverosa e perfino tardiva". Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, su indicazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Altero Matteoli, si è fatto carico di chiedere (e ottenere) l’esenzione del pedaggio autostradale per i veicoli leggeri, trai caselli Brolo-Capo d’Orlando e Caprileone-Capo d’Orlando ovest
dell’A20, e viceversa, alla concessionaria ‘Consorzio per le Autostrade Siciliane’, a seguito della chiusura per frana della strada statale 113 “Settentrionale sicula” in località Testa di Monaco. Lo scrivono i sindaci di Gioiosa Marea e Piraino in un documento inviato agli Enti interessati e al Prefetto.

Ma come mai - si chiedono i due sindaci - lo stesso provvedimento non è stato adottato già da mesi per la tratta Patti-Brolo e viceversa? Non è forse Gioiosa Marea nelle condizioni di isolamento in cui attualmente si trovano Capo d’Orlando e tutti i centri che gravitano su quel versante geografico, economico e dei servizi?

Non c’è bisogno di spendere troppe parole per manifestare disappunto cocente e sperare che un analogo provvedimento sia di fatto già stato predisposto, senza che noi (che scriviamo) ne siamo a conoscenza.

Altrimenti vogliamo sperare che molto presto venga adottato identico provvedimento per quanto detto. Sarebbe incomprensibile, perverso ed imperdonabile. Perché Gioiosa Marea, per usare una bruttissima metafora, che si applica solo in casi di mancata esenzione dal pedaggio autostradale, ‘non è figlia di madre ignota’.
____________
Dal comunicato dell’Anas del 18/02/2010 che accorda l’esenzione per la tratta Capo d’Orlando – Brolo - Caprileone.
Come noto, a causa degli eventi franosi che hanno interessato la zona lo scorso 24 gennaio, si è resa necessaria la chiusura al transito della strada statale 113 “Settentrionale sicula“, all’altezza del km 100,200, tra Capo d’Orlando e Brolo. Al fine di ripristinare la continuità dei collegamenti nell’area interessata dagli eventi meteorologici, il Presidente dell`Anas Ciucci ha chiesto alla Società concessionaria di voler consentire l’esenzione del pedaggio autostradale ai veicoli leggeri (classi A e B) che percorrono la tratta autostradale della A20, per il tempo strettamente necessario alla riapertura della strada statale 113.

La società concessionaria ha già manifestato la propria adesione e, pertanto, a partire da sabato mattina, 20 febbraio 2010, alle ore 8,00, l’esenzione sarà effettiva sia presso le porte manuali che quelle del Telepass.

Commenti