Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Finali di Coppa Italia affidate a Foligno Manifestazione in programma l’1 ed il 2 aprile

Venerdì, 19 febbraio 2010 - E’ stata affidata alla società TMC Foligno l’organizzazione delle finali di Coppa Italia di Serie A, B e C dilettanti. Collaboreranno la Società Lucky Wind Basket Foligno ed il Consorzio Umbria Basket. Le gare dei quarti e di semifinale si svolgeranno al palasport di Foligno e di Ponte San Giovanni Perugia nei giorni 31/03 e 01/04, mentre le finali si svolgeranno al palasport di Foligno il 02/04. Il tabellone della prima giornata della Serie A Dilettanti a sarà oggetto di sorteggio che si terrà sabato 27 Febbraio 2010 all’Holiday Inn Milano Assago in occasione della XXXI Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria. Le final four della Serie A dilettanti vedranno ai nastri di partenza le vincenti dei due concentramenti di Coppa Italia disputati nel precampionato (ovvero Fortitudo Pallacanestro Bologna e Sigma Barcellona) e le squadre classificate al primo posto al termine dei due gironi di andata, ovvero FMC Ferentino e Forlì. Le due compagini hanno chiuso i rispettivi gironi di andata al secondo posto, ma hanno ottenuto la qualificazione in quanto le prime posizioni erano occupate proprio da Barcellona e Bologna già alle final four per aver vinto i rispettivi concentramenti.


Ufficio Stampa
Supermercati Sigma Barcellona

Commenti