Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FORESTE: A PIENO REGIME RISORSE PSR PER BOSCHI

PALERMO, 10 Feb. (SICILIAE) - Con una nota dell'assessore regionale Titti Bufardeci, la Regione siciliana si adegua alle regole di politica comunitaria per sbloccare e portare a pieno regime il programma di aiuti destinato al primo imboschimento di terreni agricoli e al primo imboschimento di terreni non agricoli. Si tratta di due misure del Piano di sviluppo rurale siciliano - la 221, con una dotazione originaria di 186,9 milioni di euro, e la 223 con fondi originari pari a 74,33 milioni di euro - che sino ad oggi potevano operare esclusivamente in regime di de minimis. Questo intervento segue alla decisione positiva dei servizi comunitari che hanno gia' approvato le modifiche apportate dall'amministrazione regionale allo schema della misura 226 del Psr, destinata alla ricostituzione del potenziale forestale e ad interventi preventivi, con dotazione originaria pari a 30 milioni di euro.

Commenti