Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORESTE: A PIENO REGIME RISORSE PSR PER BOSCHI

PALERMO, 10 Feb. (SICILIAE) - Con una nota dell'assessore regionale Titti Bufardeci, la Regione siciliana si adegua alle regole di politica comunitaria per sbloccare e portare a pieno regime il programma di aiuti destinato al primo imboschimento di terreni agricoli e al primo imboschimento di terreni non agricoli. Si tratta di due misure del Piano di sviluppo rurale siciliano - la 221, con una dotazione originaria di 186,9 milioni di euro, e la 223 con fondi originari pari a 74,33 milioni di euro - che sino ad oggi potevano operare esclusivamente in regime di de minimis. Questo intervento segue alla decisione positiva dei servizi comunitari che hanno gia' approvato le modifiche apportate dall'amministrazione regionale allo schema della misura 226 del Psr, destinata alla ricostituzione del potenziale forestale e ad interventi preventivi, con dotazione originaria pari a 30 milioni di euro.

Commenti