Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SAN FRATELLO, CENTORRINO: "SARA' GARANTITO IL DIRITTO ALLO STUDIO GRAZIE A TENSOSTRUTTURE"

MESSINA 17 Feb 2010 (SICILIAE) - Il diritto allo studio senza dispersione ne interruzione del percorso scolastico nella zona di San Fratello sara' garantito grazie all'utilizzo di tensostrutture messe a disposizione della protezione civile siciliana.
E' una delle decisioni assunte oggi anche per venire incontro alle richieste degli abitanti proprio della zona colpita dal movimento franoso. La Protezione Civile siciliana, sotto la direzione dell'ing Pietro Lo Monaco, sta monitorando la dinamica dei movimenti franosi nel paese, con l'ausilio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell'ordine nazionale dei geologi. La situazione viene seguita, su mandato del Presidente della Regione, dall'assessore Mario Centorrino, che ha escluso ogni possibilita' di utilizzo delle scuole locali. Le prime decisioni assunte dal gruppo di lavoro che coordina le varie fasi dell'operazione di ricovero degli sfollati riguardano, inolt re,secon do quando richiesto dal Sindaco di San Fratello, Salvatore Sidoti Pinto, l'assicurazione del rimborso delle spese affrontate per le sistemazioni temporanee. E' gia in corso un censimento degli appartamenti disponibili ed a partire da domani i nuclei senza casa che lo desidereranno vi si potranno sistemare. La protezione civile, nel frattempo, ha avviato il controllo dei pozzi per valutare l'estensione e la profondita' della falda acquifera nonche' lo spessore dell'ammasso argilloso interessato da fenomeni di circolazione d'acqua. Questo permettera' di stimare la possibile superficie di scivolamento franoso. Il capo della Protezione Civile Nazionale Guido Bertolaso ha assicurato la sua presenza a San Fratello entro domenica prossima. Il Presidente del Governo regionale oltre ad avere deliberato, in sede di riunione di giunta, lo Stato di calamita' per Messina e Palermo, ha avuto i primi contatti a Roma con i Ministri per l'Ambiente e per lo Sviluppo Economico per definire gli atti nec essari all'ottenimento dei fondi che saranno utilizzati per progetti di contenimento della frana e ricostruzione di San Fratello e degli altri centri dei Nebrodi, oltre che nel palermitano, interessati da eventi calamitosi.

mav

Commenti