GIOIOSA MAREA, ARAGONA E LISCIANDRO CHIEDONO DI INFORMARE LA COMUNITÀ GIOIOSANA SU LAVORI SS 113 IN LOCALITÀ SCHINO, SEMISVINCOLO E SERVIZIO 118

Gioiosa Marea, 24/02/2010 - I Consiglieri Comunali Basilia Aragona e Carmelita Lisciandro con un documento inviato al Presidente del Consiglio di Gioiosa Marea, avv. Salvatore Salmeri, chiedono l’inserimento di uno specifico punto all' O.d.G. per aggiornare ed informare il Consiglio Comunale e la Comunità Gioiosana in merito allo stato di fatto dei lavori sulla SS.113 in località Schino; Semisvincolo autostradale; Presidio Territoriale d’Emergenza (Servizio 118). Ma ecco quanto espresso dalle due consigliere nel documento:
Al Presidente del Consiglio Comunale
di Gioiosa Marea
Avv. Salmeri Salvatore
Inserimento punto all' O.d.G. per aggiornare ed informare il Consiglio Comunale e la Comunità Gioiosana in merito a: Stato di fatto lavori SS.113 in località Schino; Semisvincolo autostradale; Presidio Territoriale d’Emergenza (Servizio 118). Richiesta avanzata dai Consiglieri Comunali Aragona Basilia e Lisciandro Carmelita
P R E M E S SO
- Che in data 16 dicembre 2008 i sottoscritti Consiglieri avevano presentato una proposta di convocazione urgente del Consiglio Comunale avente ad oggetto:
1) Gravissimo problema chiusura SS.113 in località Schino;
2) Iniziative da intraprendere per la realizzazione dello svincolo o semisvincolo autostradale sul viadotto del torrente Zappardino;
3) Invito al Sindaco a formalizzare una richiesta immediata all’ASL e a tutti gli Enti ed Istituzioni competenti in materia, al fine di istituire, anche in via temporanea, un Presidio Territoriale d’Emergenza (Servizio 118);
- Che in data 22 aprile 2009 il Consiglio Comunale aveva approvato all’unanimità la proposta dei sottoscritti consiglieri avente ad oggetto l’istituzione di un tavolo tecnico per redigere uno studio di fattibilità (alla luce della normativa vigente) per la realizzazione di un semisvincolo autostradale sul torrente Zappardino del nostro Comune;
C O N S I D E R A T O
- Che in data 4 Febbraio 2010, l'ANAS ha finalmente ufficializzato l'esito dell'appalto dei lavori relativi al 2° lotto necessari a garantire la riapertura della SS. 113 in località Schino, ma a tutt'oggi non sono stati resi noti né il cronoprogramma, nè la tipologia di interventi, così come era stato chiesto da tutta la Comunità con la grande manifestazione di protesta per la riapertura della strada SS.113 del 24 novembre u.s. grazie alla quale si è ottenuta l’auspicata procedura d’urgenza necessaria allo svolgimento celere della gara;
- Che gli studi progettuali relativi alla fattibilità del semisvincolo autostradale redatti dai professionisti componenti il tavolo tecnico, sono stati consegnati all’Amministrazione Comunale e da questa presentati all’Ente di competenza (CAS);
- Che l’istituzione di un Presidio Territoriale di Emergenza (Servizio 118) riveste per l’intera comunità un’importanza fondamentale, vista l’insostenibile condizione in cui versa la nostra viabilità e la precarietà dei collegamenti con il presidio ospedaliero sia lato Piraino che lato Patti;
- Che le suddette istanze sono state avanzate dai Consigli Comunali Congiunti di Gioiosa Marea e Piraino (23 Gennaio 2009 e 6 Luglio 2009) e rivendicate con forza da tutta la Comunità con la manifestazione del 24 Novembre 2009.
PER TUTTO QUANTO SOPRA PREMESSO E CONSIDERATO,
nell’esercizio delle nostre funzioni,
C H I E D I A M O
al Sindaco, nella qualità di Capo dell’Amministrazione, in ottemperanza al Suo dovere di informazione nei confronti dell’intera Comunità, di aggiornare il Consiglio Comunale, in merito a:
1) Stato dell’arte dei lavori sulla strada SS.113 in località Schino (appalto, tipologia di intervento e cronoprogramma);
2) Iniziative intraprese e da intraprendere per avviare concretamente l’iter per la realizzazione del semisvincolo autostradale evitando, quindi che la presentazione al Commissario Straordinario del Consorzio Autostrade Siciliane dello studio di fattibilità rimanga un “episodio” privo di risultati tangibili per la Comunità Gioiosana;
3) Emergenza sanitaria: quando e quali sono le richieste inoltrate ufficialmente per l’attivazione, anche temporanea, del Presidio Territoriale d’Emergenza (Servizio 118) e quali sono le risposte ufficiali pervenute dagli Enti ed Istituzioni competenti interpellate.
Con la presente richiesta si intende dare un ulteriore opportunità al Sindaco di fornire risposte chiare, esaustive e documentate al Consiglio Comunale e quindi a tutta la Comunità Gioiosana che ha la necessità di risolvere con celerità i problemi di primaria importanza e ha diritto di avere risposte da parte di chi è stato delegato a guidare l’Amministrazione ed ha, quindi, il dovere istituzionale di attivarsi nell’interesse del Paese.
Gioiosa Marea, 24 Febbraio 2010
I Consiglieri Comunali
Basilia Aragona
Carmelita Lisciandro
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.