Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

GIUSTIZIA, ALFANO (IDV), IL MINISTRO RIFLETTA SULL'ODIERNA TRATTATIVA TRA MAFIA E STATO

Palermo, 26 feb. Riguardo alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro Alfano sul processo a David Mills il deputato europeo di IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia Sonia Alfano afferma "E' inquietante che un Ministro della Repubblica si atteggi a tifoso nei confronti del Presidente del Consiglio. Il Premier ha corrotto un avvocato, e questo è un dato di fatto inconfutabile. Che poi l'avvocato Mills sia stato salvato dalla prescrizione è un altro fatto, ma questo non esclude la colpevolezza di Silvio Berlusconi". "Inoltre, ricordarci che il Governo andrà avanti sulla riforma della giustizia, credo sia fuori luogo per svariati motivi. Intanto perchè non esiste alcuna riforma - sottolinea la Alfano - ma soltanto una lista di provvedimenti utili a sollevare il Presidente del Consiglio dalle proprie responsabilità penali e atti a difendere gli interessi delle mafie; in secondo luogo perchè questi due aspetti sembrano coincidere, dato che ogni giorno qualche senatore o deputato del PdL viene iscritto nel registro degli indagati per voto di scambio con le mafie. Probabilmente proprio per questo motivo il Ministro Alfano dice di voler rispettare il mandato ricevuto dai propri elettori. Se gli elettori sono gli stessi del Senatore Di Girolamo, c'è da riflettere e da chiedersi quanto ancora dovrà durare questa trattativa tra mafia e Stato".

Commenti