Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INTERCETTAZIONI: LUMIA (PD), IL GOVERNO LA SMETTA CON LE STRUMENTALIZZAZIONI


Roma, 18 febbraio 2010 – “Berlusconi e i suoi accoliti la smettano di strumentalizzare le notizie delle indagini, dipingendole come un attacco della magistratura deviata al premier e al governo”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, commentando le dichiarazioni di Berlusconi sulle intercettazioni.
“Ogni volta – aggiunge Lumia – che i giudici indagano sulle collusioni della politica e della burocrazia con pezzi inquinati dell’economia e con la mafia, a turno, il Presidente del consiglio e esponenti importanti dell’esecutivo annunciano di voler inasprire il Ddl sulle intercettazioni per limitarne l’utilizzo. L’insofferenza del governo e di gran parte della maggioranza manifesta, di fatto, il tentativo di voler estromettere dal controllo di legalità quella politica e quella burocrazia che si macchiano di reati”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti