Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DEVE RISPONDERE ANCHE DI INOTTEMPERANZA ALL’ESPULSIONE L’EXTRACOMUNITARIO ARRESTATO IERI

Messina, 11/02/2010 - È proseguita per tutta la giornata di ieri l’attività d’indagine dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile che hanno eseguito degli approfondimenti investigativi sulla vicenda connessa al ferimento del cittadino tunisino HAJI Neji che era stato trovato sanguinante dai Carabinieri, intorno alla mezzanotte di ieri, a seguito delle ferite da taglio all’addome, al torace ed all’inguine.
In particolare, gli approfondimenti effettuati dai Carabinieri erano volti ad accertare se i tre cittadini extracomunitari arrestati fossero regolari sul territorio nazionale.
Al riguardo, mentre è emerso che tutti sono clandestini, per quanto attiene al cittadino extracomunitario EL KORBI Mohamed, nato in Tunisia cl. 1989, è altresì emerso che lo stesso era destinatario di un provvedimento di espulsione.
Infatti, dagli accertamenti eseguiti presso la Banca Dati AFIS, attraverso il riscontro delle impronte del citato EL KORBI Mohamed è stato accertato che era destinatario di un decreto di espulsione emesso dal Questore di Trapani nel mese di agosto del 2009.
Pertanto, per EL KORBI Mohamed scattava l’arresto anche per inottemperanza all’ordine di espulsione.

Commenti