Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA, IL VANGELO SECONDO PASOLINI

13/02/2010 - Con l’inaugurazione della mostra fotografica “Il Vangelo secondo Pasolini”, in programma questa sera alle ore 20.30 al Monte di Pietà, prendono il via gli eventi organizzati dal Cineforum Don Orione, l'associazione culturale più longeva di Messina – giunta al 47° anno di attività ininterrotta nel settore della promozione cinematografica – per la seconda edizione della “Notte della Cultura”, iniziativa promossa e coordinata dal Comune di Messina – Assessorato alle Politiche Culturali.

La mostra raccoglie gli scatti che, nel 1964, un giovane collaboratore de “L'Unità”, Domenico Notarangelo, ebbe il permesso di fare sul set del film che Pier Paolo Pasolini si apprestava a girare a Matera. Proprio questi scatti tenuti, nel cassetto per quarant’anni dal loro autore, sono l’oggetto di una mostra che dal 2004 ad oggi ha circuitato e continua a circuitare in tutta Italia e in Europa, e che adesso arriva, grazie al lavoro del Cineforum Don Orione, per la prima volta anche in Sicilia, a Messina.

La mostra, 38 immagini, in bianco e nero, è diventata itinerante. Alcuni dei suggestivi scatti di Notarangelo, infatti, verranno ospitati in altri luoghi della città: la Sala Visconti, il Circolo Picwick, la libreria Mondadori e il ristorante Solosofia. Al Monte di Pietà, l’esposizione potrà essere visitata gratuitamente fino a domenica 28, tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.30 e martedì, giovedì, sabato e domenica anche dalle 16.30 alle 19.00.
Alla 22.30 invece, alla Sala Visconti, è prevista la proiezione del capolavoro di Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo”. La copia in 35 mm, recentemente restaurata nell'ambito del progetto “Mediaset Cinema Forever”, è stata gentilmente concessa in prestito dalla Fondazione Centro Sperimentale – Cineteca Nazionale.

Commenti