Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

‘NDRANGHETA: LUMIA (PD), ARRESTO TRIMBOLI, GOVERNO SOSTENGA REPRESSIONE CON RISORSE E STRUMENTI ADEGUATI

Roma, 13 febbraio 2010 – “In queste ultime settimane lo Stato ha messo a segno dei colpi importanti nei confronti della ‘ndrangheta. Bisogna continuare su questa strada con maggiore impegno e determinazione affinchè si riesca a indebolire la mafia calabrese. Proprio per questo il governo deve fornire alla magistratura e alle forze dell’ordine risorse e strumenti adeguati ”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, commentando la cattura del boss latitante Saverio Trimboli, ad opera della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e dell'Arma dei Carabinieri.
“Oggi la ‘ndrangheta – aggiunge Lumia – è la mafia più potente e diffusa. È in collegamento con i cartelli sudamericani per il traffico di stupefacenti. Controlla in molti territori, anche del Nord Italia, il sistema degli appalti. È abilissima nel campo del riciclaggio di denaro sporco. Inoltre gode di un sistema radicato di collusioni con la politica e l’economia”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti