Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PDCI MESSINA: "BUZZANCA FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI"

Messina, 20 febbraio 2010 - “Siamo al dissesto finanziario e il sindaco Giuseppe Buzzanca elargisce soldoni delle casse comunali al Segretario e al Ragioniere Generale”.
Il provvedimento con il quale il sindaco di Messina “premia” il Segretario Generale e il Ragioniere Generale con un considerevole aumento dello stipendio, provoca la dura reazione del segretario provinciale del Pdci Antonio Bertuccelli.

“Provvedimento illegittimo perché privo di un effettivo impegno, e, poi, per che cosa si premiano i due addetti alla casse comunali se nuovamente galoppano le voci di una dichiarazione di dissesto finanziario?”

“Dopo aver massacrato i dirigenti con esternazioni mediatiche senza possibilità di smentita, visto il divieto di contatti con la stampa, imposto loro dal primo cittadino, e con riduzioni generalizzate dello stipendio, dopo aver rinchiuso in gabbia i dipendenti - non tutti, è vero - con un costosissimo e discutibile sistema di tornelli, dopo che Messina è stata ignorata in quasi tutte le sedi finanziarie nazionali, se si escludono i soldi del ponte e dell’alluvione, sembra che ora si voglia passare alla fase 2, che potrebbe essere così interpretata: premiare in tutta fretta, prima di un eventuale dissesto, coloro che non si riesce a stroncare, per non farsi mettere i legacci del fallimento. Insomma, conclude il segretario comunista, il decisionista Buzzanca è forte con i deboli e debole con i forti. Ci vediamo alle elezioni!”


L’Ufficio Stampa Pdci Messina

Commenti