Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SAN FRATELLO: LA PROTEZIONE CIVILE ALL'OPERA PER REGIMENTARE LE ACQUE

Messina, 17/02/2010 - I tecnici della Protezione civile regionale, si stanno adoperando per rimettere a posto il sistema di scorrimento delle acque nelle zone colpite dal dissesto idrogeologico.

In particolare sono stati fatti interventi su tutti i serbatoi di acque nere per evitare inquinamenti delle faglie e si stanno ripristinando le vie di scolo verso valle, delle acque piovane.

Si tratta degli interventi di primaria importanza perche' indispensabili per evitare peggioramenti della situazione.

Tutta la zona franata, e' stata perimetrata con strumenti che permettono la costante rilevazione di ogni movimento del terreno.

Oggi sono anche iniziati i voli per realizzare le ortofoto che permetteranno di avere visione esatta e misurabile di tutta la fascia interessata.

Quindici geologi hanno censito tutte le situazioni di criticita' cosicche' attualmente e' tutto completamente sotto controllo.

Inoltre, la Protezione civile ha realizzato una nuova strada che permette di collegare l'abitato alla strada statale, in assoluta sicurezza.

Commenti