M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

S.ANGELO DI BROLO: CHIUSURA TEMPORANEA AL TRANSITO DELLA S.P. 140

24/02/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Viabilità 2° Distretto – Benedetto Sidoti Pinto, con ordinanza n. 25/2010, ha disposto la chiusura temporanea al transito della Strada provinciale 140 al km. 11+700 circa, ricadente nel Comune di S. Angelo di Brolo.

Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumità a persone e/o cose, a seguito del movimento franoso che ha interessato il tratto su indicato.

Si suggerisce i seguenti percorsi alternativi:

· Strada provinciale 146;

· Strada provinciale agricola di Cancello;

· Strada comunale Pozzo Danile.

Il provvedimento di chiusura ha effetto immediato e sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica a cura del geometra responsabile e dei tecnici della ditta aggiudicataria; gli stessi provvederanno al transennamento del tratto stradale interessato dai lavori di messa in sicurezza.





Dichiarazione consigliere Pino Galluzzo del 22/02/2010





DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA Commissione speciale di studio sulla questione Ponte sullo Stretto di Messina e studio delle problematiche relative al trasporto marittimo pubblico e privato, sia civile che commerciale, nello Stretto di Messina, CONSIGLIERE PINO GALLUZZO.





“Oggi 22 febbraio 2010 si è riunita la Commissione speciale della Provincia che a seguito dei precedenti incontri con i sindacati degli autotrasportatori e con i sindacati delle ferrovie operanti nello stretto di Messina intende condurre un'attività conoscitiva sul servizio di traghettamento dello stesso. Le Ferrovie stanno decrementando il trasporto sul gommato (unica voce in attivo di FS secondo le dichiarazioni di esponenti sindacali) e ormai le compagnie private sembrano aver costituito un cartello che esercita una vera e propria "POSIZIONE DOMINANTE" è intenzione unanime della commissione provinciale, con uno studio approfondito, intervenire con una propria proposta invitando in commissione le Autorità competenti del settore a cominciare dall'Autorità Portuale.

Oggi, di fatto, non vi è concorrenza alcuna sullo stretto e ciò è dimostrato dalla presenza di tariffa unica e sembrerebbe unica biglietteria. Sono questi gli interrogativi che la Commissione porterà avanti e che intende chiarire per dare risposte e certezze alle utenze.

Il presidente Galluzzo dichiara: ”.



Il presidente della Commissione Ponte

cons. Pino Galluzzo

Commenti