Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SAVOCA; TRE GIOVANI SORPRESI DA CC MENTRE TRASPORTANO PARTI DI UNA MACCHINA RUBATA

Savoca (ME), 5 febbraio 2010 - Nella mattinata, i Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo, nell’ambito di una specifica attività volta a prevenire i reati contro il patrimonio, hanno denunciato in stato di libertà tre giovani sorpresi mentre smontavano un’autovettura, che dai successivi accertamenti è risultata provento di furto. In particolare, la pattuglia dell’Arma, che stava effettuando
un posto di controllo nei pressi del centro abitato di Savoca (ME), ha fermato un camion che stava trasportando la scocca di un’autovettura.
I militari, insospettitisi, hanno effettuato dei preliminari accertamenti sulla scocca che è risultata appartenere ad un’autovettura asportata in Messina lo scorso 1° febbraio 2010.
Pertanto, al fine di approfondire le indagini, i Carabinieri si sono portati presso l’officina meccanica ove la macchina era stata smontata, riscontrando la presenza delle parti mancanti dell’autovettura.
A quel punto, per i tre giovani, rispettivamente di 24, 30 e 36 anni, è scattata la segnalazione all’A.G. di Messina per riciclaggio.
Sono tutt’ora in corso a cura dei Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo ulteriori accertamenti sulla vicenda.

Commenti