Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, I CC ARRESTANO DUE PERSONE PER FURTO AGGRAVATO

Taormina, 11/02/2010 - Prosegue senza sosta l’attività preventiva eseguita sul territorio di competenza dai militari della Compagnia Carabinieri di Taormina che, nella giornata di ieri, hanno assicurato alla Giustizia due cittadini responsabili di furto.
A finire in manette, ieri mattina, nel Comune di Giardini Naxos, il 44enne DEMURO Claudio, nato a Taormina cl. 1965, già noto alle Forze dell’Ordine in quanto responsabile di furto aggravato di energia elettrica. Secondo quanto accertato dai Carabinieri della Stazione di Giardini Naxos infatti il citato DEMURO si sarebbe collegato fraudolentemente alla rete di distribuzione dell’ENEL.

Stante la flagranza di reato l’uomo è stato arrestato e trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione di Giardini Naxos in attesa di essere giudicato nella giornata odierna nell’udienza che si terrà con rito direttissimo presso la Sezione Distaccata del Tribunale di Taormina.

Successivamente, nel Comune di Santa Teresa di Riva (ME), i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto LA ROSA Giuseppe, nato a Messina cl. 1979, già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto responsabile di furto.
Lo stesso, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti effettuati dai Carabinieri, si sarebbe introdotto all’interno di una rivendita di autoricambi, dove, approfittando della momentanea assenza del titolare, asportava dal registratore di cassa la somma contante di 340 euro.
Dopo le formalità di rito, il 20enne LA ROSA Giuseppe è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione di Santa Teresa di Riva in attesa di essere giudicato nella giornata odierna nell’udienza che si terrà con rito direttissimo presso la Sezione Distaccata del Tribunale di Taormina.

Commenti