Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A TERME VIGLIATORE DA LUNEDÌ IL XXXI CONGRESSO DELL’ASSOSTAMPA SICILIA

Partecipano 122 delegati provenienti dalle 9 province siciliane
20/02/2010 - Si aprirà lunedì prossimo 22 febbraio alle 16 al Grand Hotel delle Terme di Terme Vigliatore il XXXI Congresso dell’Associazione siciliana della
Stampa,il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, al quale prenderanno parte 122 delegati provenienti dalle nove province siciliane, oltre a ospiti e membri diritto per un totale quindi di circa 150 giornalisti

I lavori saranno aperti dal Presidente dell’Assostampa Sicilia Daniele Billitteri e, dopo gli adempimenti di rito, si proseguirà con la relazione del segretario regionale Alberto Cicero. Al congresso, che proseguirà nei giorni 23 e 24, prenderanno parte anche il Segretario e il Presidente della Federazione nazionale della Stampa Franco Siddi e Roberto Natale, il Presidente dell’Inpgi Andrea Camporese e della Casagit Daniele Cerrato. “Un Congresso – sottolinea il segretario regionale Alberto Cicero – che cade in un momento particolarmente difficile per la professione giornalistica a livello nazionale, ma anche in Sicilia dove la battaglia per il rispetto delle regole e per la piena applicazione del contratto giornalistico è all’ordine del giorno e trova forti ostacoli negli editori, nella politica e nella burocrazia degli enti pubblici.

Di fronte a queste importanti e difficili sfide il sindacato siciliano conta di rispondere con fermezza e unità di intenti, consapevole che solo attraverso un fronte compatto è possibile dare le risposte che la categoria attende”. L’ordine del giorno del Congresso prevede, oltre al dibattito sulla relazione del Segretario uscente Cicero, le modifiche dello statuto dell’Associazione, l’approvazione dei documenti congressuali, l’elezione del Segretario regionale, del Consiglio regionale, del Collegio dei Probiviri e del Collegio dei sindaci e l’eventuale insediamento del nuovo Consiglio regionale.

Commenti