Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UNITI PER MILAZZO, D'AMORE CHIEDE IL RITIRO DELLE SOMME ANTICIPATE

24/02/2010 - Massimo D’Amore, consigliere capogruppo di “Uniti per l’Autonomia”, chiede il ritiro in autotutela della delibera di giunta n. 18 del 28 gennaio 2010 relativa ad anticipazione di somme all’economo per “spese varie per servizi e rappresentanza” e che prevede una dotazione di “euro 45.000,00” (addirittura) “salvo conguaglio”. Ecco il documento:
____________
Al Sig. Sindaco della Città
c/o Palazzo Municipale
MILAZZO
Milazzo, 22 febbraio 2010
e p.c. agli Organi di Stampa
LORO SEDI
OGGETTO: Richiesta ritiro in autotutela della delibera G.M. n. 18 del 28.01.2010 - PROTESTA
Il sottoscritto Massimo D’Amore nella qualità di consigliere capogruppo di “Uniti per l’Autonomia”,
nella qualità, con la presente,
C H I E D E
alla S.S. il ritiro in autotutela della delibera di giunta n. 18 del 28 gennaio 2010 relativa ad
anticipazione di somme all’economo per “spese varie per servizi e rappresentanza” e che prevede una
dotazione di “euro 45.000,00” (addirittura) “salvo conguaglio”.
Il provvedimento, che segue altro analogo che destìna circa 21.000,00 euro allo Staff del Sindaco per
spese di rappresentanza, è da ritenersi illegittimo in quanto l’anticipazione all’economo comunale oltre
ad avere una sua specificità ed operatività straordinaria e limitata, prevede l’indicazione di requisiti
minimi che consentano all’economo stesso di rispondere ad un piano economico ben individuato e la
produzione di successivi giustificativi. Addirittura spropositata poi l’entità della cifra messa a
disposizione anche per il periodo notoriamente pre-elettorale in cui, quindi, le spese non possono non
risentire di una limitata attività istituzionale ridotta in favore della campagna elettorale.
Nel corpo del provvedimento oltre a leggersi che lo stesso è motivato dalla necessità di provvedere a
“spese varie” per eventi di “vario genere”, “ove si specifica” lo si fa con la motivazione “cene di
rappresentanza per amministratori e personalità politiche”. Utile conoscere (ma si immagina la
domanda rimarrà inascoltata) l’entità delle spese sostenute nell’anno 2009 per questa motivazione e
poter, così, trarre un preciso riferimento sulla fondatezza della dotazione scelta.
Ritenendo comunque che 45.000,00 euro di cene “politiche” (visto che altro non è specificatamente
individuabile) sia una illegittimità palese, lo scrivente
P R O T E S T A
vivamente per la scelta che manifesta il perdurare di una politica di “dissipazione di risorse” in spese
“voluttuarie, inutili e dannose” a fronte di problemi seri che rimangono irrisolti.
UNITI PER L’AUTONOMIA
Il Capogruppo Consiliare
Massimo D’Amore

Commenti