Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

VILLAFRANCA TIRRENA, RICHIESTO UN FINANZIAMENTO PER SETTE CANTIERI DI LAVORO PER DISOCCUPATI

Villafranca Tirrena, 11.02.2010 - L'Amministrazione Comunale di Villafranca Tirrena ha richiesto un finanziamento per sette interventi da realizzare attraverso i cantieri regionali di lavoro per disoccupati, sfruttando le modalità di istituzione previste dall'articolo
36 dalla legge regionale n. 6 del 14 maggio 2009. Le zone su cui intervenire sono state individuate dalla giunta municipale sulla base delle indicazioni stabilite dalla circolare regionale sull’argomento e riguardano diverse frazioni del comune.

Con l’apertura dei cantieri verrà data l’opportunità a disoccupati villafranchesi di impiegarsi per 3 mesi. Attraverso questi progetti, oltre a dar lavoro a numerosi concittadini, potranno essere sistemate delle strade che necessitano di manutenzione. In particolare i lavori interesseranno il marciapiede di Via Antonello da Messina (lato monte), la via Mezzasalma, via Olivarazza, Stagno D'Alcontres e la strada “Costiera Grande” tra Calvaruso e Serro, le Piazze Quasimodo, Pescatori e Castelluccio, la via San Dionisio nella frazione di Castello.

Le proposte progettuali, redatte dal Terzo settore dell'Ufficio Tecnico Comunale, dopo l'approvazione della Giuta, sono state trasmesse all’Assessorato Regionale al Lavoro. Per ciascuno degli interventi l'importo massimo finanziabile, attraverso somme regionali, ammonta a 111.280,00 euro.

“Con questi interventi – ha dichiarato il Sindaco – se finanziati intendiamo arginare alcuni fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno interessato in particolare le nostre frazioni collinari. In qualche caso inoltre intendiamo riqualificare tratti della nostra cittadina che necessitano di un migliore decoro estetico e funzionale al fine di renderli più gradevoli per i nostri concittadini ed i visitatori”.

Commenti