Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

7 MARZO 1947 – 7 MARZO 2010. OGGI COME IERI L’ATTACCO CONTRO I LAVORATORI È UN ATTACCO CONTRO LA DEMOCRAZIA

Messina, 6 marzo 2010 - Sono trascorsi 63 anni dall’eccidio di Giuseppe Maiorana, Biagio Pellegrino e Giuseppe Lo Vecchio tre lavoratori messinesi che alla richiesta di pane e lavoro trovarono le pallottole di piombo sparate dalle forze dell’ordine al grido di “avanti Savoia”.

Le delegazioni della Federazione Giovanile dei Comunisti Italiani e dei Giovani Comunisti il 7 marzo, come ogni anno, deporranno alle ore 10.00 una corona di fiori sulla lapide in Piazza Unità d’Italia (davanti alla Prefettura) e invitano le forze politiche, sociali e sindacali alla partecipazione.

Ricordare oggi questo tragico evento serve a riportare alla memoria collettiva il senso del sacrificio dei tre caduti, in quest’Italia invasa dalla precarietà sociale ed economica, in cui l’ideologia delle destra al potere continua a ridurre le tutele dei lavoratori e delle fasce sociali più deboli, aggravando il divario tra ricchi e poveri e tra nord e sud d’Italia, proponendo solo elemosine per combattere la crisi.


Ketty Bertuccelli coordinatrice provinciale Federazione Giovanile Comunisti Italiani Messina
Pasquale Rosania coordinatore provinciale Giovani Comunisti Messina

Commenti

  1. giusto commemorare i caduti del 7 marzo,...preferibilmente senza strumentaliuzzazioni

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.