Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ARRESTO LIGA: PRESIDENTE REGIONE SICILIANA SARA' PARTE CIVILE

Catania, 22 mar 2010 (SICILIAE) - "Esprimo il mio sentito compiacimento ai magistrati e alla guardia di finanza che, a Palermo, lavorano all'indagine che ha portato all'arresto per associazione mafiosa dell'architetto Giuseppe Liga, conosciuto negli ambienti politici e istituzionali per la sua funzione di dirigente provinciale e regionale del Movimento cristiano lavoratori.

"La notizia di un suo coinvolgimento negli affari delle cosche che lo avrebbero portato a diventare addirittura il reggente di un mandamento mafioso, suscita un profondo sconcerto. E mi auguro che l'inchiesta chiarisca al piu' presto ogni aspetto della vicenda, individuando e stigmatizzando con chiarezza fatti e circostanze.

"Prendo atto che i vertici nazionali di Mcl sono prontamente intervenuti sospendendo Liga da ogni carica. Per parte mia preannuncio che mi costituiro' parte civile perche' l'Istituzione che rappresento non smettera' mai di contrastare la mafia e i suoi tentativi di riorganizzarsi, anche attraverso il ricorso a persone insospettabili".

"Un medico mio amico, undici anni fa, mi presento' il presidente nazionale del Movimento cristiano lavoratori, senatore Carlo Costalli. E da quel momento ho intrattenuto con i rappresentanti nazionali, regionali e locali di Mcl un rapporto di collaborazione istituzionale, tanto che ho partecipato a numerose riunioni e iniziative pubbliche del movimento, a Catania, Palermo, Roma e Bruxelles.

"Ed e' quindi difficile accettare che l'immagine e le relazioni di un movimento che si occupa di questioni sociali, siano state usate come "paravento" da chi, in realta', avrebbe svolto un ruolo di rilievo in cosa nostra."

gra

Commenti

  1. Sig. Presidente Lombardo,
    Lei ha idea di quanti paraventi - come questo - ha la Sicilia in tutti i settori della Politica? E non solo! E nella burocrazia? e nelle banche? e nella Giustizia? ecc.ecc.
    Ci dica per carità, come possiamo salvarci?
    NON LA INVIDIO. Perchè di Liga ne ha molti attorno! SI GURDI BENE!-

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.