Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ATO ME1: RICHIESTA CONVOCAZIONE INCONTRO TRA NEBRODI AMBIENTE, SINDACI E SINDACATI

S. Agata Militello, 24 marzo 2010 - Si prende atto della richiesta avanzata con il Vostro fax , pervenuto alle ore 19,05 del 23.03.2010, per la convocazione di un incontro fra Nebrodi Ambiente- Sindaci – Aziende – Sindacato, e si condividono le preoccupazioni espresse per la brusca
interruzione del servizio e del relativo rapporto di lavoro.
Di seguito il documento completo:
___________

alle OO.SS.
CGIL – CISL – UIL-

a S. E. il Prefetto di Messina
fax 090.366777

al commissario ad acta
ing. U. Pawlowicz
sede

ai Sig. Sindaci dei Comuni Soci

al Presidente della Provincia Regionale di Messina


OGGETTO: RICHIESTA CONVOCAZIONE INCONTRO

Si prende atto della richiesta avanzata con il Vostro fax , pervenuto alle ore 19,05 del 23.03.2010, per la convocazione di un incontro fra Nebrodi Ambiente- Sindaci – Aziende – Sindacato, e si condividono le preoccupazioni espresse per la brusca interruzione del servizio e del relativo rapporto di lavoro.

Si fa presente che il CNS, con fax del 23.03.2010, in risposta alla nostra diffida del 22.03.2010 a riprendere il servizio, ha comunicato che avrebbe convocato una riunione dell’ATI e che nelle prossime 36 ore (entro il 25 marzo 2010 – ndr ) avrebbero dato riscontro alla citata diffida.

Come è noto, per lo stesso giorno del 25 marzo 2010, è stato fissato un incontro fra ATI ed OO.SS. presso l’Ufficio Provinciale del lavoro.

Per questi motivi si ritiene opportuno, prima di fissare l’incontro richiesto, attendere l’evolversi delle situazioni sopra accennate, anche alla luce delle azioni legali affidate agli avvocati di questa società.

All’uopo sarà cura nostra e degli altri soggetti in indirizzo scambiare informazioni sugli esiti delle azioni sopra indicate.

il Presidente del CdA
( Avv. Francesco Librizzi)

Commenti