Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE MESSINA: IL CONSIGLIO CHIEDE AL CAS L'ABOLIZIONE DEL PEDAGGIO A VILLAFRANCA

Messina, 13/03/2010 - Il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Previti, ha trasmesso al Commissario del Consorzio Autostrade Siciliane, l'ordine del giorno approvato nella seduta del 26 febbraio scorso. Il presidente ha inviato il documento “per dare seguito a quanto auspicato”, tra cui la sistemazione e messa in sicurezza di parecchi tratti autostradali, ed in particolare eliminando urgentemente i doppi sensi di marcia, superando la carenza di illuminazione, effettuando i lavori di drenaggio delle corsie, programmando un mini svincolo a Giampilieri, procedendo all'abolizione del pedaggio al casello di Villafranca, e programmando la sostituzione dell'impianto di illuminazione elettrico con sistema fotovoltaico. (Ufficio stampa Comune di Messina)

Commenti