Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

AUTOSTRADE MESSINA: IL CONSIGLIO CHIEDE AL CAS L'ABOLIZIONE DEL PEDAGGIO A VILLAFRANCA

Messina, 13/03/2010 - Il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Previti, ha trasmesso al Commissario del Consorzio Autostrade Siciliane, l'ordine del giorno approvato nella seduta del 26 febbraio scorso. Il presidente ha inviato il documento “per dare seguito a quanto auspicato”, tra cui la sistemazione e messa in sicurezza di parecchi tratti autostradali, ed in particolare eliminando urgentemente i doppi sensi di marcia, superando la carenza di illuminazione, effettuando i lavori di drenaggio delle corsie, programmando un mini svincolo a Giampilieri, procedendo all'abolizione del pedaggio al casello di Villafranca, e programmando la sostituzione dell'impianto di illuminazione elettrico con sistema fotovoltaico. (Ufficio stampa Comune di Messina)

Commenti