Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BARLETTA, LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 4 CAPANNONI INDUSTRIALI

Barletta (Bari),13/03/2010 - 4 capannoni industriali attrezzati come autorimesse e depositi sono stati sequestrati dalla Guardi di Finanza di Barletta (Bari). Nell'area industriale, di complessivi 18 mila metri quadrati, si svolgeva un'attività abusiva di autodemolizione e gestione non autorizzata di rifiuti, oltrechè di officina meccanica. La mancanza della documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza sul lavoro e carenze di natura igienico-sanitarie sono tra le varie difformità riscontrate dalle Fiamme Gialle. Denunciate du persone all'Autorità giudiziaria, sequestrati i capannoni ed avviate ulteriori indagini per verificare diverse ipotesi di reato.

Commenti