Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARLETTA, LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 4 CAPANNONI INDUSTRIALI

Barletta (Bari),13/03/2010 - 4 capannoni industriali attrezzati come autorimesse e depositi sono stati sequestrati dalla Guardi di Finanza di Barletta (Bari). Nell'area industriale, di complessivi 18 mila metri quadrati, si svolgeva un'attività abusiva di autodemolizione e gestione non autorizzata di rifiuti, oltrechè di officina meccanica. La mancanza della documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza sul lavoro e carenze di natura igienico-sanitarie sono tra le varie difformità riscontrate dalle Fiamme Gialle. Denunciate du persone all'Autorità giudiziaria, sequestrati i capannoni ed avviate ulteriori indagini per verificare diverse ipotesi di reato.

Commenti