Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

CAS, 24 MILIONI € PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE TRATTE AUTOSTRADALI ME-CT E ME-PA

Messina, 17/03/2010 - Il CAS ha consegnato all’Assessorato Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana i progetti esecutivi - deliberati dal Commissario Straordinario arch.
Matteo Zapparrata - riguardanti
• La segnaletica verticale (tratte Messina-Palermo e la Messina-Catania)
• Le opere in verde (tratta Messina-Catania)
• La sostituzione degli impianti di esazione (tratta Messina-Catania)
• La sostituzione di barriere di sicurezza (tratte Messina-Palermo e la Messina-Catania)
riferiti al piano straordinario per la messa in sicurezza delle autostrade Messina Catania e Messina Palermo.

Tutti i lavori sono stati finanziati – per 18.850.000,00€ - dal Governo della Regione Siciliana su proposta dell’allora Assessore ai LL.PP. on. Nino Beninati.

Il CAS ha – invece - cofinanziato con propri fondi di bilancio le della ME CT, la delle due tratte e le della ME CT mettendo a disposizione 4.987.680,26€.

Tutte le progettazioni e le Direzioni dei Lavori sono state assegnate, dal Commissario Straordinario, a tecnici dell’ente.

Il CAS si è impegnato a comunicare con cadenza semestrale all’Assessorato Regionale - dal prossimo luglio e per il tramite dei RUP - notizie relative alla attività di informazione, sorveglianza, monitoraggio e controllo dell’attuazione dei suddetti progetti.


Commenti