Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Casinò di Taormina, Mario D'Agostino: "E' tempo di agire"

25/03/2010 - Scritto da Anna Maria Rengo - "La riapertura del Casinò a Taormina deve continuare a rimanere una priorità, per la città di Taormina e per tutto il suo comprensorio. La Provincia di Messina ha già espresso in più occasioni e senza ambiguità la propria posizione sull'argomento". Lo afferma l'assessore alla cultura della Provincia, Mario D'Agostino, che così prosegue:
"Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente della Regione Raffaele Lombardo e del suo ottimismo, rimaniamo
assolutamente certi dell'impegno e della buona volontà dell'assessore regionale al Turismo Nino Strano. Adesso è giunto però il momento della consequenzialità, perché difficilmente sarà giustificabile, dopo prese di posizione anche a livello nazionale così chiare, un ulteriore ritardo nell'affrontare in modo determinato questa tematica. Troppe parole si sono spese negli anni, adesso è tempo di agire".

D'Agostino non nasconde la propria preoccupazione: "Il turismo siciliano rischia di divenire una realtà in crisi, abbiamo bisogno di segnali di rilancio per un nuovo sviluppo economico ed il Casinò, per Taormina e per il suo comprensorio, può rappresentare proprio il motore di questa rinascita".
E quanto a ritardi, anche Roberto Mario Sergio Commercio, deputato del Movimento per l'Autonomia (fondato dallo stesso governatore della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo) che ha presentato un disegno di legge proprio per chiedere la riapertura del Casinò di Taormina, ammette: "Non sbaglia chi ritiene che la situazione sia del tutto ferma. I lavori parlamentari hanno conosciuto altre priorità ma abbiamo chiesto al nostro capogruppo di significare la nostra pressante richiesta perché questo disegno di legge, magari accorpato con altri simili, possa iniziare il suo iter".
Fonte: http://www.gioconews.it
per gentile concessione dell'autrice Anna Maria Rengo

Commenti