Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CERRETI (MPA): “IL GRUPPO CONSILIARE MPA NON CONDIVIDE QUANTO AFFERMATO DA LOMBARDO”

Messina 24/03/2010 - Si comunica, in merito alla conferenza stampa fatta questa mattina a Palazzo dei Leoni dal Consigliere Provinciale e capogruppo “Punto Freccia” Giuseppe Lombardo, che il Gruppo Consiliare del Movimento per
l’Autonomia non ne era completamente a conoscenza e non ne condivide i contenuti.
A tal proposito, nel ribadire piena fiducia nell’operato dell’Amministrazione Ricevuto, si chiarisce che il suddetto Consigliere Lombardo, simpatizzante del MPA, purtroppo non ha ancora aderito a nessuno dei gruppi di ispirazione Autonomista alla Provincia Regionale di Messina, che sono “MPA – Alleati per il Sud” (Cerreti, Gulotta, Previti e Danzino), “Democratici Autonomisti” (Antonino Calabrò) e “Autonomisti MPA” (Salvatore Calì).

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti