Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CGIL: FRANCO SPANO’ CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE FILT

Isola delle Femmine (Pa), 10 marzo 2010 - Franco Spano’ e’ stato confermato segretario generale della Filt Cgil siciliana, sindacato dei lavoratori dei trasporti. Lo ha eletto all’unanimita’ il direttivo della categoria, al termine del congresso regionale, alla presenza del segretario generale nazionale, Franco Nasso.
Nei due giorni di congresso hanno tenuto banco i temi della vertenza ferrovie, e del sistema dei trasporti nella regione. Spano’ ha anche sollecitato il varo di un piano regionale dei trasporti e ha auspicato l’acquisizione di Siremar da parte della Regione e la costituzione di una societa’ mista con lo scopo di garantire e rafforzare i collegamenti con le isole minori.
2010

Commenti